Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Le 3 azioni vincenti per un metabolismo super!

 Dopo i 45 anni il metabolismo si addormenta. Ossia, c'è un forte rallentamento dell'organismo, ma anche perché la massa muscolare va incontro ad una riduzione.

Questa decrescita è dovuta dal fatto che si fa poco movimento muscolare. Una dieta scorretta e troppo zuccherina stabilisce uno stato infiammatorio metabolico, chiamato inflammasoma che affatica organi e il motore metabolico, fermando il dimagrimento. I muscoli sono il motore del nostro corpo. Più sono tonici e più efficiente sarà la nostra capacità a smaltire.

  •  Tieni sotto controllo la glicemia - una glicemia troppo alta causata da un'alimentazione ricca di zuccheri e carboidrati ad alto indice glicemico (dolci e snack salati), attiva la produzione di insulina da parte delle cellule beta di Langerhans del Pancreas. Se mantieni stabili i valori della glicemia e dell'insulina nel sangue, questo è essenziale per avere un metabolismo che funzioni. 
  • Tieni ben saldo l'ormone della sazietà - la leptina è un ormone prodotto dalle cellule del tessuto adiposo che regola il senso di sazietà. La leptina dice al cervello che c'è abbastanza grasso in deposito e quindi non è più necessario mangiare. Questo processo aiuta così l'organismo a prevenire una sovralimentazione che porterebbe a un'aumento di peso corporeo. Quando la segnalazione della leptina viene compromessa, il messaggio di smettere di mangiare non arriva al cervello, quindi non riesci a renderti conto di aver immagazzinato abbastanza energia e mangi più del dovuto.
  • Potenzia la massa magra e riduci il cortisolo - questo ormone dello stress attiva i sistemi di allarme, rosicchiando energia dai muscoli del corpo. Se capita ogni tanto non ci sono grossi problemi. Se lo stress sincronizza il cortisolo, perde la sua azione antinfiammatoria e impoverisce sempre di più la massa magra, aumentando le riserve di adipe e attivando l'insulina. Con meno massa muscolare, si riduce il numero di mitocondri (sono le centrali di produzione energetica), che forniscono energia ai muscoli. Migliore è la loro attività, più alto sarà il metabolismo basale. 

Commenti

Post più popolari