Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Mangia cibi crudi un giorno a settima

 Mangia solo cibi non cotti, che mantengono invariato il tuo pieno di nutrienti antiage. I cibi crudi sono potenti armi contro l'invecchiamento cellulare.

Utilità del cibo "vivo"

  • È più abbondante di antiossidanti - gli alimenti crudi di origine vegetale sono più ricchi di antiossidanti, enzimi, vitamine, minerali e composti fitochimici (sostanze che si trovano nelle piante). Queste sono sostanze che nell'insieme, hanno un effetto antiage, proteggono la salute degli organi e rinforzano il sistema immunitario.
  • Gli alimenti crudi non sviluppano tossine acide - perché il pH degli alimenti rimane un pochino alcalino e non incrementano tossine esogene, fattori che contribuiscono a prevenire l'invecchiamento precoce.
  • Sostiene il peso forma - l'apporto proteico degli alimenti crudi risulta maggiore, visto che con la cottura, una parte va via. Questo processo aiuta a dimagrire anche perché negli alimenti crudi l'assimilazione dei grassi è più lenta. 
  • Migliora la salute della pelle - la pelle risulta più sana e rigenerata, grazie all'alta presenza dei cibi crudi delle vitamine A, E e C e di Omega 3. In questo modo, si favorisce anche la produzione di collagene!

Commenti

Post più popolari