Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Cosmesi Vegana e Cruelty-Free: La Tua Guida alla Bellezza Consapevole 🌿🐰

Negli ultimi anni, la consapevolezza sull'importanza di scelte etiche e sostenibili si è estesa anche al mondo della bellezza. Sempre più persone cercano prodotti cosmetici che rispettino gli animali e l'ambiente. Ma cosa significa esattamente "vegano" e "cruelty-free"? E come possiamo essere sicuri di fare la scelta giusta? Cosmetica Vegana: Un prodotto cosmetico vegano è formulato senza alcun ingrediente di origine animale o derivato da animali. Questo significa che non contiene cera d'api, miele, lanolina, collagene, carminio e altri ingredienti comunemente utilizzati in cosmesi. Cosmetica Cruelty-Free: Un prodotto cosmetico cruelty-free non è stato testato sugli animali in nessuna fase della sua produzione, né dagli stessi produttori né da terzi. Questo vale sia per il prodotto finito che per i singoli ingredienti. Perché Scegliere Cosmetici Vegani e Cruelty-Free? Etica: Scegliere cosmetici vegani e cruelty-free significa opporsi ai test ...

La respirazione alternata tranquillizza la tua mente quando è eccessivamente agitata

 Per combattere ansia, stress e sovrabbondanza di cortisolo (ormone dello stress), prova la tecnica della respirazione a narici alternate, si basa proprio sul funzionamento del naso.

Le narici non funzionano ambedue contemporaneamente. Il fenomeno si chiama ciclo nasale. Per la prima volta è stato descritto nel 1895 (una narice è attiva e una è congestionata) e dopo un periodo variabile (da 30 minuti a 4 ore) il funzionamento si inverte. Questa respirazione è una tecnica yogica antica, la puoi ripetere ogni volta che vuoi, per ritrovare il tuo giusto equilibrio tra iper-attivazione e rilassamento. L'effetto immediato nella pratica respiratoria è una sensazione di calma, lucidità e leggerezza. Il giornalista scientifico James Nestor nel suo libro "L'arte di respirare" (Aboca Edizioni) spiega «Le fosse nasali destra e sinistra funzionano come un sistema di condizionamento e ventilazione, regolando la temperatura e la pressione sanguigna e rifornendo il cervello di sostanze chimiche che alterano le emozioni e gli stati di sonno». 

Fai così:

  • Posa il pollice della mano destra sulla narice destra e l'anulare della mano destra sulla narice sinistra. Indice e medio sono posati al centro delle sopracciglia.
  • Chiudi la narice destra con il pollice e ispira molto lentamente dalla narice sinistra. 
  • A polmoni pieni, trattieni il respiro per 1-2 secondi chiudendo ambedue le narici. 
  • Tappa la narice sinistra ed espira lentamente dalla narice destra.
  • A polmoni vuoti, fai una pausa di 1-2 secondi chiudendo ambedue le narici. 
  • Ripeti il ciclo a narici alternate (ispira con la destra, espira con la sinistra).
  • Ripeti 5-10 volte.

Commenti

Post più popolari