Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Cosmesi Vegana e Cruelty-Free: La Tua Guida alla Bellezza Consapevole 🌿🐰

Negli ultimi anni, la consapevolezza sull'importanza di scelte etiche e sostenibili si è estesa anche al mondo della bellezza. Sempre più persone cercano prodotti cosmetici che rispettino gli animali e l'ambiente. Ma cosa significa esattamente "vegano" e "cruelty-free"? E come possiamo essere sicuri di fare la scelta giusta? Cosmetica Vegana: Un prodotto cosmetico vegano è formulato senza alcun ingrediente di origine animale o derivato da animali. Questo significa che non contiene cera d'api, miele, lanolina, collagene, carminio e altri ingredienti comunemente utilizzati in cosmesi. Cosmetica Cruelty-Free: Un prodotto cosmetico cruelty-free non è stato testato sugli animali in nessuna fase della sua produzione, né dagli stessi produttori né da terzi. Questo vale sia per il prodotto finito che per i singoli ingredienti. Perché Scegliere Cosmetici Vegani e Cruelty-Free? Etica: Scegliere cosmetici vegani e cruelty-free significa opporsi ai test ...

Il valore si scegliere dai prodotti di qualità

 Offrono energia all'organismo, cambiano in meglio la memoria e stimolano le difese immunitarie. Di cosa sto parlando? Dei prodotti dell'alveare (miele, polline, pappa reale).

I prodotti dell'alveare di alta qualità vengono raccolti seguendo le tecniche trasmesse nel corso del tempo dagli apicoltori. In perfetta armonia con la natura, ogni fase, dalla gestione dell'allevamento delle api alla etichettatura finale, dovrà essere controllata in modo tale da assicurare al consumatore le migliori caratteristiche organolettiche e la massima quantità dei principi attivi salva salute. 

È bene sapere che...

Oggi le api sono in via di estinzione a fonte dell'utilizzo di pesticidi, dell'incremento delle aree urbane, dei parassiti, delle malattie che le decimano e del riscaldamento globale. Ma l'impollinazione eseguita dalle api durante la raccolta del nettare permette di ottenere circa il 75% della produzione agricola essenziale per l'alimentazione. La nostra sopravvivenza dipende dalle api

Non solo miele...

Le api raccolgono e producono anche polline, propoli e pappa reale. Il polline è un energizzante, immunostimolante e ricco di nutrienti. La propoli è antiossidante, protegge la salute e ti fa vivere meglio. La pappa reale è una miniera di sostanze ricostituenti, antinfiammatorie, oltre ad essere un ottimo integratore antiage. 

Commenti

Post più popolari