Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Il valore si scegliere dai prodotti di qualità

 Offrono energia all'organismo, cambiano in meglio la memoria e stimolano le difese immunitarie. Di cosa sto parlando? Dei prodotti dell'alveare (miele, polline, pappa reale).

I prodotti dell'alveare di alta qualità vengono raccolti seguendo le tecniche trasmesse nel corso del tempo dagli apicoltori. In perfetta armonia con la natura, ogni fase, dalla gestione dell'allevamento delle api alla etichettatura finale, dovrà essere controllata in modo tale da assicurare al consumatore le migliori caratteristiche organolettiche e la massima quantità dei principi attivi salva salute. 

È bene sapere che...

Oggi le api sono in via di estinzione a fonte dell'utilizzo di pesticidi, dell'incremento delle aree urbane, dei parassiti, delle malattie che le decimano e del riscaldamento globale. Ma l'impollinazione eseguita dalle api durante la raccolta del nettare permette di ottenere circa il 75% della produzione agricola essenziale per l'alimentazione. La nostra sopravvivenza dipende dalle api

Non solo miele...

Le api raccolgono e producono anche polline, propoli e pappa reale. Il polline è un energizzante, immunostimolante e ricco di nutrienti. La propoli è antiossidante, protegge la salute e ti fa vivere meglio. La pappa reale è una miniera di sostanze ricostituenti, antinfiammatorie, oltre ad essere un ottimo integratore antiage. 

Commenti

Post più popolari