Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Farina, burro e olio di cocco per rimodellare e tonificare la pelle

Il cocco è un frutto tropicale ricco di sostanze lipidiche che nutrono la pelle. È soprattutto composto da sostanze grasse vegetali (tra cui l'acido laurico tipicamente simile al sebo cutaneo) utili per nutrire e idratare la pelle; il cocco contiene polifenoli e vitamina E, antinvecchiamento, oltre a sali minerali. Capace di ripristinare il film idrolipidico cutaneo, questa noce ha effetti protettivi sulla pelle secca e disidratata ma è anche sfruttata per contrastare disturbi dell'epidermide come dermatiti ed eczemi.

Gommage depurativo e idratante

Il gommage fatto con olio e burro di cocco è capace di purificare la pelle, rimuovendo lo strato esterno di cellule morte e impurità presenti su di essa e aiutando quindi una migliore ossigenazione dei tessuti, ma è ricco anche di sostanze emollienti e nutrienti, grazie alle quali sarà in grado di restituire un aspetto levigato e tonico all'epidermide. 

Fai così

Prendi un contenitore e miscela 1 cucchiaio di burro di cocco e 2 cucchiaini di olio di cocco (reperibili in erboristeria) puri al 100%. Lavorali fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi 1 cucchiaio di farina di cocco e 5 gocce di olio essenziale di arancio, che aiuta anche la riduzione dei grassi, miscela ancora, fino a ottenere un composto omogeneo.

Consigli di utilizzo

Usa il gommage per eseguire uno scrub su tutto il corpo, massaggiandoti con movimenti circolari, dal basso verso l'alto, lentamente e delicatamente. Sciacquati con una doccia tiepida, fino a rimuovere tutti i residui del composto. 

 

Commenti

Post più popolari