Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Cosmesi Vegana e Cruelty-Free: La Tua Guida alla Bellezza Consapevole 🌿🐰

Negli ultimi anni, la consapevolezza sull'importanza di scelte etiche e sostenibili si è estesa anche al mondo della bellezza. Sempre più persone cercano prodotti cosmetici che rispettino gli animali e l'ambiente. Ma cosa significa esattamente "vegano" e "cruelty-free"? E come possiamo essere sicuri di fare la scelta giusta? Cosmetica Vegana: Un prodotto cosmetico vegano è formulato senza alcun ingrediente di origine animale o derivato da animali. Questo significa che non contiene cera d'api, miele, lanolina, collagene, carminio e altri ingredienti comunemente utilizzati in cosmesi. Cosmetica Cruelty-Free: Un prodotto cosmetico cruelty-free non è stato testato sugli animali in nessuna fase della sua produzione, né dagli stessi produttori né da terzi. Questo vale sia per il prodotto finito che per i singoli ingredienti. Perché Scegliere Cosmetici Vegani e Cruelty-Free? Etica: Scegliere cosmetici vegani e cruelty-free significa opporsi ai test ...

Farina, burro e olio di cocco per rimodellare e tonificare la pelle

Il cocco è un frutto tropicale ricco di sostanze lipidiche che nutrono la pelle. È soprattutto composto da sostanze grasse vegetali (tra cui l'acido laurico tipicamente simile al sebo cutaneo) utili per nutrire e idratare la pelle; il cocco contiene polifenoli e vitamina E, antinvecchiamento, oltre a sali minerali. Capace di ripristinare il film idrolipidico cutaneo, questa noce ha effetti protettivi sulla pelle secca e disidratata ma è anche sfruttata per contrastare disturbi dell'epidermide come dermatiti ed eczemi.

Gommage depurativo e idratante

Il gommage fatto con olio e burro di cocco è capace di purificare la pelle, rimuovendo lo strato esterno di cellule morte e impurità presenti su di essa e aiutando quindi una migliore ossigenazione dei tessuti, ma è ricco anche di sostanze emollienti e nutrienti, grazie alle quali sarà in grado di restituire un aspetto levigato e tonico all'epidermide. 

Fai così

Prendi un contenitore e miscela 1 cucchiaio di burro di cocco e 2 cucchiaini di olio di cocco (reperibili in erboristeria) puri al 100%. Lavorali fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi 1 cucchiaio di farina di cocco e 5 gocce di olio essenziale di arancio, che aiuta anche la riduzione dei grassi, miscela ancora, fino a ottenere un composto omogeneo.

Consigli di utilizzo

Usa il gommage per eseguire uno scrub su tutto il corpo, massaggiandoti con movimenti circolari, dal basso verso l'alto, lentamente e delicatamente. Sciacquati con una doccia tiepida, fino a rimuovere tutti i residui del composto. 

 

Commenti

Post più popolari