Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Svela il segreto della perfezione cremosa: la ricetta definitiva per il burro Tahini

Il burro tahini si può fare in casa?

Sì, il burro tahini si può fare in casa. È un processo semplice che richiede solo pochi ingredienti e un frullatore.

Ecco una ricetta per fare il burro tahini in casa:

Ingredienti:

  • 1 tazza di semi di sesamo tostati
  • 1/4 di tazza di olio di sesamo
  • 1 pizzico di sale (facoltativo)

Istruzioni:

  1. Tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non sono dorati e fragranti.
  2. Lasciare raffreddare i semi di sesamo.
  3. Trasferire i semi di sesamo nel frullatore e frullare fino a quando non sono macinati finemente.
  4. Aggiungere l'olio di sesamo e il sale (se lo si desidera) e frullare fino a quando non si ottiene una crema liscia e omogenea.
  5. Trasferire il burro tahini in un barattolo e conservarlo in frigorifero fino al momento dell'uso.

Il burro tahini fatto in casa si conserva in frigorifero per circa 1 settimana.

Ecco alcuni suggerimenti per fare il burro tahini in casa:

  • Usare semi di sesamo di buona qualità.
  • Tostare i semi di sesamo a fuoco medio per evitare che si brucino.
  • Frullare i semi di sesamo fino a quando non sono macinati finemente.
  • Aggiungere l'olio di sesamo gradualmente, poco alla volta, fino a quando non si ottiene la consistenza desiderata.
  • Conservare il burro tahini in frigorifero.


Commenti

Post più popolari