Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Crema idratante bio fai da te: nutri la tua pelle con ingredienti naturali

Ricetta facile e veloce per realizzare una crema idratante bio fai da te con ingredienti naturali e nutrienti. Perfetta per tutti i tipi di pelle.

Stanchi di creme idratanti piene di ingredienti chimici? Volete nutrire la vostra pelle con prodotti naturali e delicati? Ecco la ricetta per realizzare una crema idratante bio fai da te in pochi semplici passaggi.

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
  • 1 cucchiaio di burro di karitè
  • 1 cucchiaino di miele
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo)

Preparazione:

  1. Sciogliete il burro di karitè a bagnomaria a fuoco basso.
  2. Aggiungete l'olio di mandorle dolci e il miele e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.
  4. Se desiderate, aggiungete l'olio essenziale di lavanda e mescolate bene.
  5. Versate la crema in un barattolino di vetro e conservatela in frigorifero per massimo 2 settimane.

Consigli:

  • Per una crema più ricca, potete aggiungere un cucchiaino di olio di cocco o di jojoba.
  • Se la vostra pelle è sensibile, sostituite l'olio essenziale di lavanda con olio essenziale di camomilla o di rosa.
  • Applicate la crema idratante bio fai da te sul viso e sul corpo dopo la doccia o il bagno, massaggiando fino a completo assorbimento.

Benefici:

  • La crema idratante bio fai da te è ricca di ingredienti naturali che nutrono e idratano la pelle in profondità.
  • È delicata e quindi adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.
  • È economica e facile da realizzare in casa.

Conclusione:

Perché spendere soldi in creme idratanti piene di ingredienti chimici quando puoi realizzare una crema idratante bio fai da te con ingredienti naturali e nutrienti? Prova questa ricetta e scopri la differenza! Condividi questa ricetta con i tuoi amici e sui social media!

Ricorda:

  • Utilizza ingredienti di alta qualità per ottenere una crema idratante efficace.
  • Conserva la crema idratante in frigorifero e utilizzala entro 2 settimane.
  • Se hai dubbi o allergie, consulta un dermatologo prima di utilizzare la crema idratante.

Commenti

Post più popolari