Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Cosmesi Vegana e Cruelty-Free: La Tua Guida alla Bellezza Consapevole 🌿🐰

Negli ultimi anni, la consapevolezza sull'importanza di scelte etiche e sostenibili si è estesa anche al mondo della bellezza. Sempre più persone cercano prodotti cosmetici che rispettino gli animali e l'ambiente. Ma cosa significa esattamente "vegano" e "cruelty-free"? E come possiamo essere sicuri di fare la scelta giusta? Cosmetica Vegana: Un prodotto cosmetico vegano è formulato senza alcun ingrediente di origine animale o derivato da animali. Questo significa che non contiene cera d'api, miele, lanolina, collagene, carminio e altri ingredienti comunemente utilizzati in cosmesi. Cosmetica Cruelty-Free: Un prodotto cosmetico cruelty-free non è stato testato sugli animali in nessuna fase della sua produzione, né dagli stessi produttori né da terzi. Questo vale sia per il prodotto finito che per i singoli ingredienti. Perché Scegliere Cosmetici Vegani e Cruelty-Free? Etica: Scegliere cosmetici vegani e cruelty-free significa opporsi ai test ...

Alimenti funzionali se li porti in tavola, hanno una marcia in più rispetto agli altri!

Si chiamano alimenti funzionali perché migliorano la funzionalità del nostro organismo. Hanno una marcia in più perché portano sostanze che sono fonte di salute.

Alcuni sono regali della natura, altri sono frutto di particolari tecniche di produzione (l'utilizzo di specifici mangimi o l'arricchimento di terreno di coltura) o aggiunte in fase di lavorazione. A rendere speciali questi alimenti è la presenza di una serie di sostanze riconosciute come efficaci per la salute; ci sono vitamine (in particolare la C, la E, le vitamine del gruppo B e la vitamina D), minerali (come calcio, zinco, selenio), probiotici (lattobacilli e bifidobatteri), fibre, omega 3 e poi flavonoidi e antiossidanti. Nella tua dieta, l'inserimento di questi alimenti corrispondono a un'ottima prevenzione nei confronti di malattie cardiovascolari, metaboliche e per quanto riguarda la lotta contro i tumori e alle patologie neurodegenerative. 

La mia spesa

Ecco una lista di alimenti funzionali:

  •  Avena
  • Latte di riso con calcio e vitamina D
  • Yogurt con i probiotici
  • Cioccolato fondente al 70 %
  • Pasta con betaglucani 
  • Lenticchie 
  • Sedano 
  • Alloro
  • Passata di pomodoro
  • Carote
  • Grana Padano
  • Fichi
  • Melone 
  • Semi di chia
  • Acqua di cocco
  • Uova con omega 3
  • Patate al selenio
  • Peperoni 
  • Melanzane
  • Scalogno
  • Tè verde
  • Latte
Ti fa bene perché...

La pasta arricchita di betaglucani combatte l'eccesso di colesterolo e trigliceridi ed è un'efficace forma di prevenzione cardiovascolare. Il selenio contenuto nelle patate, aiuta a contrastare l'invecchiamento cellulare e facilita il corretto funzionamento della tiroide, gli omega 3 sono efficaci al benessere del cuore.
 

Commenti

Post più popolari