Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Alimenti funzionali se li porti in tavola, hanno una marcia in più rispetto agli altri!

Si chiamano alimenti funzionali perché migliorano la funzionalità del nostro organismo. Hanno una marcia in più perché portano sostanze che sono fonte di salute.

Alcuni sono regali della natura, altri sono frutto di particolari tecniche di produzione (l'utilizzo di specifici mangimi o l'arricchimento di terreno di coltura) o aggiunte in fase di lavorazione. A rendere speciali questi alimenti è la presenza di una serie di sostanze riconosciute come efficaci per la salute; ci sono vitamine (in particolare la C, la E, le vitamine del gruppo B e la vitamina D), minerali (come calcio, zinco, selenio), probiotici (lattobacilli e bifidobatteri), fibre, omega 3 e poi flavonoidi e antiossidanti. Nella tua dieta, l'inserimento di questi alimenti corrispondono a un'ottima prevenzione nei confronti di malattie cardiovascolari, metaboliche e per quanto riguarda la lotta contro i tumori e alle patologie neurodegenerative. 

La mia spesa

Ecco una lista di alimenti funzionali:

  •  Avena
  • Latte di riso con calcio e vitamina D
  • Yogurt con i probiotici
  • Cioccolato fondente al 70 %
  • Pasta con betaglucani 
  • Lenticchie 
  • Sedano 
  • Alloro
  • Passata di pomodoro
  • Carote
  • Grana Padano
  • Fichi
  • Melone 
  • Semi di chia
  • Acqua di cocco
  • Uova con omega 3
  • Patate al selenio
  • Peperoni 
  • Melanzane
  • Scalogno
  • Tè verde
  • Latte
Ti fa bene perché...

La pasta arricchita di betaglucani combatte l'eccesso di colesterolo e trigliceridi ed è un'efficace forma di prevenzione cardiovascolare. Il selenio contenuto nelle patate, aiuta a contrastare l'invecchiamento cellulare e facilita il corretto funzionamento della tiroide, gli omega 3 sono efficaci al benessere del cuore.
 

Commenti

Post più popolari