Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Il guardaroba green: per essere chic e salvare il pianeta. Scopri come creare un guardaroba eco-friendly senza rinunciare allo stile.

  Immagine generata da Gemini Un guardaroba eco-sostenibile: vestiti "bio a modo mio" Avere un guardaroba eco-sostenibile non significa rinunciare allo stile, ma fare scelte consapevoli che rispettino l'ambiente e le persone. È un percorso personale, un "bio a modo mio", che si costruisce passo dopo passo, sperimentando e trovando il proprio equilibrio tra moda e sostenibilità. Ecco il mio approccio e qualche consiglio per un guardaroba più green: 1. Acquisti consapevoli: meno è meglio. Prima di acquistare un nuovo capo, mi faccio alcune domande: ne ho veramente bisogno? È di buona qualità e durerà nel tempo? È prodotto in modo etico e con materiali sostenibili? Preferisco tessuti naturali come cotone biologico, lino, canapa, lana e seta, e scelgo brand che si impegnano per la sostenibilità ambientale e sociale. 2. Dare una seconda vita ai vestiti: il riciclo creativo. Quando un capo non mi piace più o è rovinato, cerco di dargli una seconda vita. ...

Il coriandolo è l'erba aromatica più usata al mondo!

 Il coriandolo c'è in natura da migliaia di anni. Nella storia, i semi di questa pianta sono stati ritrovati all'interno di tombe, risalenti a cinquemila anni fa.

Nel corso dei secoli è stato inserito per insaporire i cibi e come ingrediente di tanti preparati medicinali. Ci sono prove che gli antichi greci ed egizi lo usassero per curare vari disturbi e secondo alcune tradizioni cinesi il coriandolo dava l'immortalità. Le foglie fresche danno un tocco esotico a qualunque pietanza e insaporiscono anche una semplice insalata verde. I semi giovano la digestione e sono utilizzati nei piatti dolci e in quelli salati. Possono essere inseriti all'impasto del pane fatto in casa e sono un ingrediente del misto di spezie per aromatizzare le carni. Originario dell'Europa meridionale e di alcune zone dell'Asia, il coriandolo cresce senza problematiche in varie regioni e alle volte, anche allo stato spontaneo. In teoria è una pianta annuale, ma nell'ambiente giusto e nelle condizioni ideali può generare nuovi semi e rispuntare ogni anno.
 

Commenti

Post più popolari